COVID-19

Covid-19

L’anno 2020 si è presentato in modo inaspettato e ha messo a dura prova la tenuta emozionale di tutti a causa della pandemia.
Anche noi operatori funebri, come gli addetti delle camere mortuarie, dei cimiteri e dei crematori, siamo stati in prima linea e continuiamo ad esserlo.
I nostri uffici sono sempre stati aperti, modificando le modalità di accesso per ridurre al massimo le possibilità di contagio: riceviamo su appuntamento per evitare inutili attese ed assembramenti e all’interno dell’ufficio si possono ricevere max 2 persone.
Gli uffici sono dotati di dispositivi per l'igienizzazione delle mani e delle superfici, e il ns. personale utilizza sempre dispositivi di protezione individuale per garantire una corretta protezione reciproca.

familiari in isolamento fiduciario possono contattarci e organizzare le esequie del proprio caro via telefono oppure on-line e siamo disponibili alla consegna a domicilio della modulistica da sottoscrivere, che presenteremo nei vari uffici competenti.
Le cerimonie religiose sono ora consentite anche per i deceduti causa Covid 19, fermo restando le limitazioni e i divieti in vigore in tutte le strutture religiose; la cremazione non è obbligatoria e sono consentite l’inumazione in terra e la tumulazione in loculo.

Siamo al vostro fianco

Capiamo e comprendiamo la dolorosa situazione e cercheremo di supportarvi con la professionalità e l'umanità che ci contraddistingue.

Come vengono gestiti i decessi in casa o in ospedale

Per quanto riguarda le salme di persone decedute in abitazione, segnaliamo che non viene effettuato il tampone per l'eventuale positività al virus.
Saranno i medici che interverranno per constatare il decesso, che chiederanno tutte le informazioni necessarie a determinare un'eventuale concomitanza fra il decesso e il virus COVID-19. 
Vi chiediamo gentilmente di farci presente eventuali vostri dubbi a riguardo in modo da permetterci di usare tutte le precauzioni del caso.
Diversamente, in caso di decesso in ospedale o in strutture per anziani, le salme dei defunti vengono sottoposte a tampone per accertare l'eventuale positività.

Defunti positivi a COVID-19

La differenza tra defunti positivi COVID-19 e negativi riguarda solo l'esposizione della salma: mentre i defunti positivi verranno chiusi in cofano sin da subito, per i negativi deceduti in casa o in ospedale la salma rimarrà visibile ai parenti come avveniva prima dell'emergenza sanitaria.
È comunque possibile esporre la bara chiusa in obitorio mettendo anche una foto del defunto, per permettere a parenti e amici di salutare la persona mancata e di starle vicino in questo triste momento, sempre secondo le normative vigenti per le singole strutture ospedaliere e non.